Il fuorisalone a Milano
Il Fuorisalone a
Milano
Di Eduardo Rodà
Milano e l'Italia guardano quest'
anno, con grande interesse al Salone del
mobile ed al Fuorisalone, per via
della crisi economica che attraversa il nostro paese.
Le proposte sono varie: il Salone sarà presente a Milano Fiera e il Fuorisalone
in molti quartieri di Milano. Per le edizioni passate, le cifre parlano di una
presenza di pubblico impressionante.
Chiaramente il mondo guarda all' Italia, per le
sue nuove proposte di decorazione è soprattutto per le novità del settore arredamento
e mobili. L' Italia guarda al mondo, sperando che i compratori si facciano vedere, aumentando cosi di
fatto l’ esportazioni all’estero.
Maria Teresa Bagnato, ha fatto un primo bilancio positivo per questa edizione
2014, naturalmente è ancora presto per valutarne tutti gli effetti e come
andranno ad incidere sul PIL del
nostro paese.
Saluto
ancora una volta questa collaborazione speciale da trincea, immaginando
Maria Teresa, a percorrere i
quartieri di Milano in mezzo ad una marea di persone, con la sua macchina
fotografica in atto d' annotare le cose che più l'hanno impressionata e
sorpresa. Quindi,
di conseguenza Le cedo la parola e Vi cedo le immagini.
ESPLORANDO…FUORI SALONE 2014
Ciao Eduardo, eccomi per accompagnarti
al fuori salone 2014 dove interi quartieri si trasformano per esaltare
l’oggetto d’uso ed effimero…il design vintage e futurista…l’immagine e la
tecnica. Milano è veramente multietnica in questi giorni, con location aperte
fino a notte tarda.
Corso Como 10
è sicuramente uno dei luoghi in
cui ti porterei...la location prende il nome dalla via situata nella parte
della città dove pululano le costruzioni per l’Expo. Il visitatore può esplorare e
curiosare su temi di moda, architettura, fotografia e tanto altro, gustando un
caffè o semplicemente percorrendo i tre livelli della location…lascio spazio
alle immagini che il mio occhio ha catturato
Mostre e Shopping
……..Sul
terrazzo
Light design
Adesso
ti porto a visitare il design…light che in
fiera viene proposto nei padiglioni Euroluce, ma trovo più affascinanti le
location in centro…S. Babila è il punto di riferimento percorrendo corso
Monforte
La chiave
è la luce
e la luce
illumina forme
“E queste forme
hanno una potenza emotiva
per il giuoco delle proporzioni
per il giuoco dei rapporti
inattesi, stupefacenti
ma anche per il giuoco intellettuale
della ragion d’essere:
il loro autentico nascere,
la loro capacità di durare,
struttura,
astuzia, ardimento, anzi temerità, giuoco
- entità
essenziali -
elementi costruttivi dell’architettura.”
Le Corbusier
Luceplan
Allestimenti e
Design
Zanotta e
Maserati
De Padova “Mimic”
Monica Foster
VINTAGE…sempre di moda!
I miei “spot” di
design del fuori salone 2014 si concludono qui spero d’aver incuriosito i tuoi
lettori ed anche te per poter approfondire temi e curiosità di questo mondo
così stravagante e interessante.
Maria Teresa Bagnato - Architetto
Le foto del reportage sono gentile concessione di ©Maria Teresa Bagnato,
quindi
diritti d’autore applicabili.
Comments
Post a Comment